StudioAmericano - Creazione di Personaggi - Attrici e Attori e aspiranti tali
rusalka teatro
verso narciso

Verso Narciso è una performance che si colloca tra la festa in maschera e il rito sacro, una sorta di rievocazione collettiva del mito in chiave ludica. Si dice che la nostra sia la società narcisistica per eccellenza, ma quale è l’essenza del mito e cosa ci rispecchia così urgentemente come società attuale?
Cosa significa l’imperativo “conosci te stesso?”
La performance vede l’alternarsi di momenti musicali, poetici, ludici e più puramente teatrali; si conclude con una festa danzante che coinvolge tutti per restituire e corroborare il ruolo del pubblico come elemento fondante, relazionale ed attivo nell’arte contemporanea, auspicandone una ricezione partecipativa.
La performance non deve necessariamente svolgersi all’interno di un teatro, ma può abitare anche spazi non teatrali, come luoghi naturali (boschi, spiagge, campi), edifici abbandonati (ex-fabbriche, magazzini in disuso, stazioni dismesse), locali notturni (discoteca, night club) e musei.
Tolto il mito, ogni cultura va spoglia della sua sana e creativa energia naturale; solamente un orizzonte costellato di miti raccoglie a unità un intero movimento di cultura. Solo il mito salva tutte le forze della fantasia e del sogno apollineo dal loro vagabondare senza direzione. Bisogna che le immagini del mito siano i non visti e onnipresenti spiriti custodi, sotto la cui egida crescano le giovani anime, e attraverso il cui segno l’uomo comprenda la propria vita e le proprie lotte.
Nietzche, La nascita della tragedia.
da “Le Metamorfosi” di Ovidio
performance (Party Teatrale in Maschera)
di Irene Curto, Enrico Lofoco, Caterina Luciani Messinis
con Emanuele Bonini, Irene Curto, Enrico Lofoco,
Caterina Luciani Messinis
musiche di Emanuele Bonini, Evil Twin
link al trailer









